Cardiologo interventista (Dirigente Medico)
presso il Laboratorio di Emodinamica
dell'Unità Operativa di Cardiologia
dell'Ospedale Santissima Annunziata di Taranto (TA)
TITOLI CONSEGUITI
(2015) Laurea In Medicina e Chirurgia (voto: 110/110 cum laude) – Università degli Studi Di Bari “Aldo Moro” con tesi sperimentale in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dal titolo “Ruolo dell’inquinamento ambientale sulla malattia cardio-cerebrovascolare: studi di epidemiologia sulla popolazione di Modugno. Dati preliminari”.
(2016) Abilitazione all’esercizio della professione medica presso l’Università degli Studi di Bari ed iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari (MAT. n. 15411).
(2020) Specializzazione in malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” (voto 70/70 cum laude) con tesi sperimentale dal titolo “Emostasi di accesso femorale 14-Fr mediante singolo dispositivo dedicato “a sutura” in pazienti sottoposti a TAVI: Sicurezza, fattibilità e curva di apprendimento”.
(2023) Master di II livello “Percutaneous interventional treatment of structural heart diseases” presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
FORMAZIONE ULTRASPECIALISTICA POST-LAUREA
(2018/2019) Medico specializzando presso il laboratorio di Emodinamica del reparto di Cardiologia Universitaria diretto dal dott. Donato Quagliara – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
(2019/2020) Medico specializzando presso il laboratorio di Emodinamica del reparto di Cardiologia Interventistica della Casa di Cura “Montevergine” di Mercogliano (AV) diretta dal dott. Tullio Tesorio.
(2021) PCR course: How should I treat ostial LAD or ostial LCx stenosis? (Paris, France).
(2023) Medico in formazione ultraspecialistica durante il conseguimento del Master di II livello “Percutaneos interventional treatment of structural heart diseases” c/o le sale di Emodinamica del Policlinico San Donato di Milano (dirette dal dott. Francesco Bedogni) e dell’Istituto Anthea Hospital di Bari (dirette dal dott. Gaetano Contegiacomo).
ESPERIENZE LAVORATIVE
(2020/2021) Cardiologo interventista (presso il Laboratorio di Emodinamica dell’Unità Operativa di Cardiologica Interventistica della Casa di Cura “Montevergine” di Mercogliano (AV) diretta dal dott. Tullio Tesorio e Cardiologo clinico presso la Terapia Intensiva della medesima struttura, diretta dal dott. Alessandro Santoro.
(2021) Cardiologo presso l’Ambulatorio convenzionato “Centro Medico Chirurgico” di Ischia per visite cardiologiche, elettrocardiogrammi, ecocardiogrammi, ECG da sforzo, Holter ECG e Holter pressori.
(dal 2021) Cardiologo interventista (Dirigente Medico) presso il Laboratorio di Emodinamica dell’U.O. di Cardiologia dell’Ospedale Santissima Annunziata di Taranto (TA) diretta dal dott. Giovanni Luzzi.
Durante tale attività, eseguiti più di 3000 studi coronografici, circa 1000 angioplastiche coronariche da primo operatore, di cui 100 primarie (in urgenza). Eseguiti, inoltre, da primo operatore, interventi di rivascolarizzazione carotidea e periferica oltre che di chiusura del forame ovale pervio.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Abstract internazionali
Comparison between Clopidogrel and the New Oral P2Y12 Inhibitors in the Treatment of Patients With STEMI Undergoing Primary Percutaneous Coronary Intervention.
CONGRESSO TCT 2018, 21-25 Settembre 2018, San Diego. JACC 2018, 72 (13), suppl B.
Fluoroscopy time as a new predictor of early safety after TAVI.
A Cafaro, O Burattini, C Palmitessa, F Loizzi, A Pignatelli, L Maurmo, AS Bortone, G Contegiacomo, T Tesorio, F Iacovelli.
CONGRESSO EUROPCR 2022. 17–20 Maggio 2022, Parigi, France.
AKI risk scores in patients undergoing TAVI: beyond common expectations.
F Iacovelli, F Loizzi, F Spione, A Cafaro, O Burattini, F Rimmaudo, C Palmitessa, L Maurmo, G Contegiacomo, T Tesorio.
CONGRESSO EUROPCR 2022. 17–20 Maggio 2022, Parigi, France.
Pubblicazioni in esteso (Riviste internazionali)
Cardiogenic Shock Following Acute Myocardial Infarction: What’s New?
Pepe M, Bortone AS, Giordano A, Cecere A, Burattini O, Nestola PL, Patti G, Di Cillo O, Signore N, Forleo C, Favale S.
Shock. 2020 Apr; 53(4):391-399.
Three-year outcome of directional atherectomy and drug coated balloon for the treatment of common femoral artery steno-occlusive lesions
Cioppa A , Franzese M, Gerardi D, Pucciarelli A, Popusoi G, Stabile E, Salemme L, Verdoliva S, Burattini O, Fimiani L, Ferrone M, Di Gioia G, Leone A, Esposito G, Tesorio T.
Catheter Cardiovasc Interv. 2021; 1– 7 (https://doi.org/10.1002/ccd.30020).
Early acute kidney injury after transcatheter aortic valve implantation:predictive value of currently available risk scores.
Loizzi F, Burattini O , Cafaro A, Spione F, Salemme L, Cioppa A, Fimiani L, Rimmaudo F, Pignatelli A, Palmitessa C, Mancini G , Pucciarelli A, Bortone A, Contegiacomo G, Tesorio T, Iacovelli F.
Hellenic Journal of Cardiology. 2022 (https://doi.org/10.1016/j.hjc.2022.12.007).
Registro osservazionale prospettico multicentrico
Co-sperimentatore nel registro “Magna Graecia TAVI registry” c/o il centro CdC Montevergine – Mercogliano (AV).
LINGUE
Italiano (Madrelingua)
Inglese (B1 – Cambridge Assessment English)
Contatti
Mobile: +39 3715923430
Peo: info@osvaldoburattini.it
Pec: burattini.osvaldo@pec.omceo.bari.it
2025 © Copyright | Dr. Osvaldo Burattini